Vai al contenuto
Navigazione principale
Home
Chi siamo
UCI
Contatti
Categoria:
Scienza
Scoperto un meccanismo con il quale le piante si difendono dalla troppa luce
San Valentino, italiani sempre meno romantici
ReBUS, l’alleanza tra ricerca e industria per la vita dell’uomo su Luna e Marte
Libri le neuroscienze con “Buon sangue non mente”
Al via a Modena le “Olimpiadi robotiche”
SOS ghiacciai, il professor Baroni sulla rivista Nature
Decifrati i 17 cromosomi del pero
Agricoltura 4.0: GPS, Sensori e Big Data
Il 5G un’opportunità, ma con un rischio
Milano partecipa, primo evento dedicato all’attivismo civico nell’era digitale
Parte il Festival dell’innovazione e della Scienza
Stress da rientro a scuola, l’importanza dell’alimentazione per i ragazzi
Frascati, il programma della notte europea dei ricercatori
Sicilia, in arrivo fondi per opere irrigue
Cibo, Google ci svela cosa cercano gli italiani
Syngenta, nuovo approccio all’innovazione in agricoltura
Immagini satellitari, Airbus e The Climate Corporation uniscono le forze
Fenomeno droni, a che punto è l’Italia?
Piante endemiche: al via progetto dell’Università di Pisa
Fano, esempio di City re-branding
Citrus, Limoni per la ricerca
L’Università di Parma nel progetto “Preventomics”
Qualivita, Indicazioni Geografiche asset strategico del Paese
A Torino la conferenza Science and the Future 2
La Giornata mondiale dell’alimentazione 2018, cresce la fame
Rovereto capitale dell’informatica sociale
Eima 2018, presente anche Bridgestone
Estate 2018: raddoppiano i voli che hanno subito disagi
Ristoranti, la prenotazione corre via app
Le sanzioni per le fake news sulle etichette
Navigazione degli articoli
«
1
2
3
4
…
9
»