La rivista Nature ha pubblicato la più grande valutazione sullo stato dei rettili. Uno su cinque rischia di estinguersi. Come sappiamo, parecchie specie animali combattono contro l’estinzione. Le attuali valutazioni globali hanno rivelato che tra i tetrapodi, i vertebrati con quattro arti, il 40,7 per cento degli anfibi, il 24,4 per cento dei mammiferi e il 13,6 per cento […]
Categoria: Scienza

Allarme, il Mediterraneo è sempre più caldo
Non è un caso se il 2021 in Italia è stato caratterizzato da fenomeni come il caldo estremo in Sicilia, il ciclone che ha colpito Catania e l’abbondanza di piogge in Liguria Nel 2021 la temperatura dell’oceano ha segnato un nuovo record, abbattendo un nuovo record negativo e raggiungendo così i valori più caldi mai misurati, per il sesto anno […]

Studio, la dieta che fa bene al cervello
Decadimento cognitivo in agguato dopo i 70 anni, ecco alcuni studi che indicano quali cibi evitare e quali prediligere per conservare intatte o quasi le capacità cerebrali È ormai noto il legame tra alimentazione e salute, compresa quella mentale. E con l’allungarsi della vita media problematiche come quella della demenza senile e dell’insorgenza di malattie […]

Lussemburgo, cannabis legale
E’ il primo paese europeo a prendere la decisione, il quarto nel mondo. Le politiche repressive hanno sostanzialmente fallito ed ora si passa ad avere fino a 4 piantine cada uno Il piccolo Lussemburgo rompe gli indugi e si appresta a legalizzare la produzione e il consumo di cannabis per i maggiorenni. Accade dopo un lavoro di due anni […]

La COP26, il mondo guarda Glasgow
Dopo il fallimento del summit del 2019 si teme che gli aspetti climatici possano essere subordinati all’emergenza rappresentata dal coronavirus Tra dieci giorni prenderà avvio presso lo Scottish Events Campus (SEC) di Glasgow la COP26. La conferenza vede una partnership con l’Italia, dove diversi eventi, come il Youth4Climate e la PreCOP26, si sono tenuti all’inizio di ottobre. Da dove si riparte? […]