L’export italiano di vino nel primo trimestre di quest’anno cresce del 18,3% (1,7 mld di euro) Chiude con una crescita tendenziale in valore del 18,3% (che fa ben 1,7 mld di euro) l’export italiano di vino nel primo trimestre di quest’anno. Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), che ha elaborato i dati resi pubblici da […]
Categoria: Vino

Enoturismo in ripresa e sempre più femminile
Quest’anno la santa Pasqua coincide con l’esplosione della primavera e risveglia la mai sopita voglia di turismo e di scoperta enologica Il nuovo enoturismo è decisamente esperienziale, abbina il vino alle altre risorse del territorio (79%), è digitalizzato (77%), predilige l’aria aperta (73%), ma è di breve durata (71%) e di prossimità (67%); riuscendo al tempo […]

Italiani, vino sì ma bio
Emerge dalla ricerca curata da Nomisma–Wine Monitor per FederBio e AssoBio Una consumer base e un interesse in crescita da parte dei consumatori per il vino bio, che continua ad aumentare sia in Italia sia all’estero le superfici vitate bio, in crescita così come le vendite nella GDO. Emerge da VINO BIO: TREND & SFIDE, evento promosso da FederBio […]

Italiani sempre più wine lovers
E torna Vinitaly, in scena a Verona dai 10 al 13 aprile. Millennials e generazione Z guidano i consumi Il gradimento degli italiani per il vino è ancora più alto rispetto al periodo pre-Covid. Nell’ultimo anno, infatti, 9 su 10 hanno bevuto vino – dato in crescita rispetto a tre anni fa – per effetto […]

Vino toscano, il più amato dagli americani
La regione è un brand per il ricco mercato statunitense, grazie soprattutto alla propensione al consumo della geenrazione Z Il vino si conferma miglior ambasciatore del nostro Paese nel mondo. Ma se restringiamo un poco il campo e ci focalizziamo su un mercato specifico potremo scoprire qualcosa di più. La Toscana è la regione vincola […]