A breve al via la 29esima edizione dei Campionati mondiali, in quel di Parma
È un alimento completo, è buona e aiuta a costruire socialità. Al taglio o al piatto, impiega ingredienti di livello ed è la gioia dei bambini, insieme al gelato. La pizza è ormai un brand internazionale che unisce.
In Italia abbiamo oltre 67.000 aziende la cui attività primaria è proprio la pizzeria. La quota maggiore è rappresentata proprio dalle pizzerie propriamente dette: oltre 60.000, di cui più di 3.000 nate negli ultimi 24 mesi, a testimonianza di una vitalità che non conosce ostacoli o quasi.
Un mercato destinato a crescere anche a livello mondiale, secondo gli ultimi dati di Euromonitor International, destinato a raggiungere i 141 miliardi di dollari di vendite nel 2022, con un aumento del 6,7%, trainato dalle performance in Europa orientale (+12,7%) e in America Latina (+12,2%) sebbene anche in un mercato già maturo come il Nord America, Euromonitor prevede una crescita complessiva delle vendite del 5,3%, a 56,5 miliardi di dollari.
Il tema è d’attualità in quanto a breve avremo il Campionato Mondiale della Pizza 2022, una delle più importanti manifestazioni di professionisti della pizza a livello internazionale, giunta quest’anno alla 29ª edizione. L’evento, dopo due anni di stop causa covid-19, si terrà a Parma dal 5 al 7 aprile, nel polo fieristico Palaverdi. Si sfideranno centinaia di maestri pizzaioli in rappresentanza di più di 40 Paesi.
Nell’edizione di questo anno, i pizzaioli saranno chiamati a confrontarsi in gare di cottura (come ad esempio, pizza classica, pizza senza glutine, pizza napoletana STG, pizza in teglia, pizza in pala, Triathlon, ovvero tre sfide individuali tra le categorie precedenti). A queste si affiancano gare di abilità, quali Freestyle (una spettacolare esibizione acrobatica a ritmo di musica), Pizza più larga (l’abilità dei pizzaioli nell’allargare 500 grammi di pasta dimostrerà quanto grande può diventare una pizza), pizzaiolo più veloce (vince chi allarga più velocemente cinque dischi di pasta).
Tra le gare più attese, anche Pizza a Due, che vede pizzaiolo e chef lavorare in combinata per firmare una pizza d’autore.
E viene già da leccarsi i baffi!