Lo ha stabilito TasteAtlas. Ma, come era facile aspettarsi, i cugini francesi non l’hanno presa bene

Tra i dieci formaggi più buoni al mondo, in base alla classifica di TasteAtlas, c’è una piacevole sorpresa; ben otto sono italiani. In testa il Parmigiano Reggiano seguito da Gorgonzola piccante e Burrata. Al quarto Grana Padano. Ma non solo, ben 18 tra i migliori 50 formaggi del mondo sono italiani. La Francia, posizionata solo al 13° posto con il suo Reblochon, e con tutta la sua grandeur ferita, non ci sta. Recrimina. E protesta.

Qualche tempo fa ne era successa un’altra;  la migliore cucina al mondo era quella italiana (un altro grande scorno per i francesi…) seguita dalla greca e dalla spagnola. Ma oggi, TasteAtlas, portale in lingua inglese, una vera enciclopedia del cibo che raccoglie al suo interno ricette, prodotti enogastronomici e ristoranti da tutto il mondo, ribadisce con forza il concetto: i migliori formaggi sono italiani!

L’Italia domina la classifica mondiale dei formaggi

Scorrendo la classifica nella top 10 al quarto posto troviamo il Grana Padano, al quinto e c’è l’Oaxaca Cheese messicano tallonato dallo Stracchino di Crescenza e al settimo posto la Mozzarella di bufala campana. All’ottavo posto figura il Portogallo con il suo Queijo Serra da Estrela, nona e decima posizione vanno nuovamente all’Italia, rispettivamente con il Pecorino Sardo e Pecorino Toscano.

Ma quale criterio è stato utilizzato? In fondo per dire che un prodotto è buono occorre conoscerlo e sapere da quale contesto viene. Ma i consumatori di oggi sono informati. Perché oggi sono i consumatori che indirizzano le produzioni e la votazione uscita fuori proprio dai consumatori ha sancito il trionfo tricolore.

 I formaggi migliori del mondo, classifica Taste Atlas. Per comodità abbiamo riportato i primi 20 classificati.

1 – Parmigiano Reggiano 4,8 Italia

2 – Gorgonzola piccante 4,8 Italia

3 – Burrata 4,7 Italia

4 – Grana Padano 4,7 Italia

5- Oaxaca Cheese | 4,7 Messico

6 – Stracchino di Crescenza | 4,7 Italia

7 – Mozzarella di Bufala Campana | 4,7 Italia

8 – Queijo Serra da Estrela | 4,7 Portogallo

9 – Pecorino Sardo | 4,7 Italia

10 – Pecorino Toscano | 4,7 Italia

11 – Bundz 4,7 Polonia

12 – Canastra 4,7 Brasile

13 – Reblochon 4,6 Francia

14 – Comté 4,6 Francia

15 – Pecorino Romano 4,6 Italia

16 – Bocconcini 4,6 Italia

17 – Taleggio 4,6 Italia

18 – Old Amsterdam 4,6 Paesi Bassi

19 – Sirene 4,6 Bulgaria

20 – Provola 4,6 Italia


E la Francia? Non ci sta…

Una vittoria anche un po’ “morale” nell’eterna diatriba con la Francia su quali siano i formaggi migliori. Anche se i cugini d’Oltralpe non sembrano aver preso bene la notizia tanto che arriva la “replica” da Parigi: il comitato per il collegamento ferroviario transalpino Lione-Torino mette in dubbio l’attendibilità della classifica sul proprio profilo Twitter: “Amici italiani, facciamo di tutto per avvicinare i due Paesi con i trasporti, ma ci sono aree in cui non bisogna andare lontano”, scrivono ironicamente.