Stallo nell’Unione Europea sul rinnovo dell’autorizzazione all’uso del glifosate. Il Comitato di esperti dei 28 Stati membri riunito a Bruxelles è risultato ancora troppo diviso e di conseguenza non si è nemmeno arrivati al voto. E’ ancora fresca la notizia della non opposizione dell’Oms al potente pesticida.

«La Commissione europea ha detto chiaramente che non si sarebbe passati al voto senza una solida maggioranza qualificata degli Stati membri» riferisce l’esecutivo Ue. A questo punto, la Commissione rifletterà su quanto emerso dalle discussioni e se non verrà presa nessuna decisione prima del 30 giugno, il glifosate non sarà più autorizzato nell’Ue e gli Stati membri dovranno eliminare le autorizzazioni per tutti i prodotti a base di glifosate.

Secondo quanto si apprende, gli unici Paesi chiaramente contrari in caso di voto sarebbero stati Italia e Francia, mentre Germania, Svezia, Slovenia, Portogallo, Lussemburgo, Austria e Grecia avrebbero optato per l’astensione.