LUINO (VARESE) – Ancora una Dop, denominazione d’origine protetta, per un prodotto italiano. E’ il turno della Formaggella del Luinese, che investe in particolare la provincia di Varese e l’intera Lombardia.

La Gazzetta ufficiale dell’Unione europea ha infatti pubblicato il riconoscimento nel registro comunitario della “Formaggella del Luinese” come denominazione di origine protetta (Dop). Con il formaggio lombardo, il totale delle produzioni italiane che hanno ottenuto il riconoscimento Dop o Igp è pari a 225. La Dop “Formaggella del Luinese” è riservata al formaggio a pasta semidura, prodotto esclusivamente con latte intero e crudo di capra, a coagulazione presamica, con stagionatura minima di venti giorni.

Il sapore, spiegano gli esperti, è mediamente dolce, delicato, gradevole e si intensifica con il progredire della stagionatura. Entusiasmo viene espresso anche dal ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Saverio Romano: “Si tratta di una dimostrazione che il settore agricolo italiano – sottolinea il titolare del dicastero – prosegue nel suo percorso virtuoso basato su qualità, riconoscibilità e sicurezza alimentare”.