La IV C della scuola primaria Giana Anguissola di Pontenure (PC) conquista il primo posto del concorso collegato alla terza edizione del progetto “Best Food Generation” promosso da Rio Mare in collaborazione con Expo Milano 2015, volta a sensibilizzare i bambini delle scuole elementari con le loro famiglie su un tema di fondamentale importanza come è lo spreco alimentare.

La scuola primaria di Pontenure si è aggiudicata il primo premio con l’elaborato “A scuola dell’oca no spreco” per il modo originale e creativo con cui gli alunni hanno interpretato il tema della lotta allo spreco alimentare. “A scuola dell’oca no spreco” è la rivisitazione in chiave “sostenibile” del gioco da tavolo che da sempre diverte intere generazioni di bambini ed adulti.

Le caselle, composte da una serie di disegni realizzati proprio dai piccoli vincitori, guidano il giocatore alla scoperta dei diversi tipi di spreco alimentare e insegna come evitarli. E non è finita qui, ogni pedina rappresenta un diverso alimento della tradizione piacentina, una scelta questa che contribuisce a valorizzare il nostro patrimonio culinario e dimostra la sensibilità dei bambini verso il rispetto dell’ambiente e della tradizione del territorio.

«Gli elaborati che sviluppano gli alunni coinvolti nel progetto educativo “Best Food Generation” dimostrano non solo una notevole creatività ma anche quanto i bambini siano sensibili e interessati a imparare i pilastri di un’alimentazione consapevole e responsabile – afferma Luciano Pirovano, CSR Director di Bolton Alimentari – Siamo particolarmente orgogliosi di questo progetto in partnership con EXPO 2015, che portiamo avanti da anni e che ben rappresenta l’impegno di Rio Mare nel promuovere una corretta alimentazione e uno stile di vita sano e responsabile rivolgendosi ai bambini, gli adulti di domani, che con il loro entusiasmo possono aiutare a migliorare le abitudini dell’intera famiglia. Quest’anno il progetto Best Food Generation ha vinto il premio speciale iniziative sostenibili ed innovative sulle tematiche di Expo 2015, assegnato da Sodalitas. Un importante riconoscimento che ci stimola a continuare nella nostra attività di educazione alla corretta alimentazione.».

Rivolto alle scuole primarie, il progetto educativo “Best Food Generation” – che Rio Mare ed Expo Milano 2015 promuovono dal 2011 – ad oggi ha coinvolto oltre 6000 scuole per un totale di quasi 800.000 alunni.