Chiusura in positivo per il mercato nazionale della IV Gamma, che nel 2015 appena trascorso ha fatto registrare una crescita significativa negli acquisti da parte delle famiglie italiane. I dati Nielsen relativi al 2015 rispetto al 2014 evidenziano una crescita del 3% nelle vendite a valore e del 2,8% in quelle a volume. Nel corso del 2015 si è perciò manifestata una netta espansione nella domanda di prodotti di IV Gamma che ha dato slancio e vigore al settore.

Il traino per la crescita dei consumi, a fronte di una spesa media annua per nucleo familiare rimasta pressoché invariata a 34 Euro (1,92 euro per singolo atto d’acquisto), è stato l’allargamento del parco acquirenti, che è ora arrivato a 19 milioni di famiglie.

Pertanto, al netto delle variazioni nell’andamento degli acquisti dovute ai consueti picchi primaverili ed estivi e dell’incidenza di iniziative promozionali, sostanzialmente siamo di fronte ad una crescita nel numero di italiani che inseriscono con regolarità la Quarta Gamma nel carrello della spesa.

Probabilmente il segreto del successo degli ortaggi lavati, porzionati e imbustati sta nel risparmio di tempo che offrono all’acquirente, che riesce così a godere di un prodotto fresco e che non necessita di altri passaggi prima di essere consumato.