Da metà febbraio in tutti i ristoranti McDonald’s italiani arriverà Gluten Free Burger, il panino nato per soddisfare le esigenze di tutti coloro che seguono una dieta priva di glutine.

Nato dalla collaborazione con Dr. Schär, azienda leader in Italia e in Europa nella produzione di alimenti per celiaci, Gluten Free è preconfezionato ermeticamente, in modo da evitare qualsiasi contaminazione ambientale, e la sua preparazione avviene direttamente presso lo stabilimento di produzione per garantirne la sicurezza.

La celiachia in Italia colpisce circa l’1% della popolazione. Non solo celiachia, però: negli ultimi anni sono in aumento gli Italiani che preferiscono evitare gli alimenti contenenti glutine. Sommando il valore dei tre principali canali di vendita di alimenti gluten-free (farmacie, Gdo e negozi specializzati) si ottiene infatti un mercato complessivo che nel 2014 ha raggiunto il valore di 311 milioni di euro, in crescita del 7% rispetto all’anno precedente.

CELIACI AUMENTATI DI OLTRE IL 15% IN 2 ANNI- Sono aumentati di oltre il 15% in soli due anni, dal 2012 al 2014 i celiaci in Italia, ma ad aumentare sono soprattutto il numero di diagnosi. Metà di loro vive al Nord Italia. E’ quanto emerge dall’ultima relazione sulla celiachia consegnata dal Ministero della Salute al Parlamento e pubblicata sul sito web del ministero stesso.

Nel 2014, si legge, risultavano 172.197 celiaci, nel 2012 erano 148.662, ovvero 23.535 in persone in più, con una crescita di circa il 15,8%. In particolare la Lombardia se ne contano ben 30.000. Il 48% delle diagnosi, infatti, e’ concentrato al Nord, il 22% al Centro, il 19% al Sud e l’11% nelle Isole.

CHE COS’E’ LA CELIACHIA- E’ una Patologia auto-immune che si sviluppa in soggetti geneticamente predisposti in seguito all’assunzione del glutine, colpisce più le donne che gli uomini, in un rapporto di due a uno. E’ considerata una malattia sociale che investe la famiglia, la scuola, le strutture sanitarie e il mondo del lavoro, che devono essere in grado di offrire, a chi lo necessita, alimenti ‘sicuri’, ovvero gluten free, ad oggi unica vera terapia.