L’etichetta delle bottiglie di vino conterrà ora anche l’indicazione “contiene uova e derivati” e “contiene latte e derivati” oltre a quella gia’ nota “contiene solfiti”.

Uova e latte e loro derivati sono infatti sostanze che possono provocare allergie come i solfiti e vanno per questo indicate in etichetta per informare i consumatori che possono essere sensibili a tale sostanze.

I vini etichettati dopo il 30 giugno 2012, e quindi anche quelli di tutta la prossima vendemmia dovranno sottostare a questa normativa. Nei processi enologici sono spesso utilizzati albumina o caseina.

Si tratta, in entrambi i casi, di proteine con un potere chiarificante utilizzate da molto tempo in enologia. In particolare l’albumina viene usata per i vini rossi e la caseina per i bianchi. Il provvedimento deciso dall’Ue era atteso fin dal 2009 ma solo in questi giorni il comitato tecnico ha messo la questione all’ordine del giorno e l’ha approvata.