Testimonial d’eccezione della 22° edizione del Peperoncino Festival i Bronzi di Riace che sempre più stanno diventando simbolo della Calabria.

I due guerrieri saranno i protagonisti delle prossime campagne di promozione del turismo calabrese e l’Accademia del peperoncino non vuole essere da meno presentando le due statue ai duecentomila visitatori che a settembre saranno a Diamante e organizzando, durante le cinque mattinate, escursioni a Reggio Calabria per visitare il Museo.

Tutto per la strada, tutto rigorosamente senza biglietto d’ingresso. Tutto “ispirato” al concetto di “piccante” che metaforicamente significa anche “trasgressivo”, “erotico”, “divertente” e “fuori dall’ordinario”. Tutti inebriati dalla presenza di Sua Maestà il Peperoncino che in piazza si concede ai suoi sudditi più fedeli. In perfetta armonia con la “filosofia” di Sua Maestà, che venuto dalle Americhe, ha subito familiarizzato con le classi sociali più deboli, tanto da meritare l’appellativo di “democratico” e “popolare”.

Quest’anno ci sarà spazio anche per ben 7 concorsi (bandi pubblicati sul sito www.peperoncinofestival.org) Innanzitutto il cinema col “Piccante film festival”: un concorso nazionale di cortometraggi organizzato in collaborazione col cinecircolo “Maurizio Grande”. Ci sarà spazio anche per la poesia con “Versi piccanti” un concorso riservato a opere espressamente dedicate al peperoncino con l’intento di pubblicare, nel tempo, un’antologia dei lavori più belli e significativi. Il terzo concorso è l’ormai classico “Premio per la migliore tesi di laurea sul peperoncino”.

Un altro concorso “storico” è quello dedicato alla fotografia. È organizzato in collaborazione con l’associazione culturale “Massenzio arte” di Roma. Quest’anno ha come tema “Terra” con riferimento al bacino del Mediterraneo, la sua cultura, le tradizioni, gli usi e consumi, i simboli e i paesaggi. C’è anche il concorso giornalistico “Penna all’arrabbiata” e sarà assegnato da una giuria di esperti a “un giornalista italiano che, nel corso dell’ultimo anno, si è distinto per la realizzazione di articoli e servizi particolarmente straordinari e non convenzionali”. Affidato a una giuria anche il Premio nazionale “Pubblicità piccante 2014”: sarà premiata “la migliore campagna pubblicitaria ispirata al peperoncino”. Nuovo di zecca infine il concorso nazionale “Principe gourmet 2014”.