Il necessario ricambio generazionale è al momento accompagnato anche da preziose risorse tecnologiche e da uno sguardo sul futuro L’agricoltura sta conoscendo, per diversi motivi, un profondo ringiovanimento della forza lavoro. All’inizio del 2020, un’analisi effettuata su dati Infocamere, presenta 56mila under 35 alla guida di imprese agricole (+12 per cento negli ultimi cinque anni), il che conferisce […]
Categoria: Economia circolare

Le politiche alimentari urbane nei prossimi 20 anni
Uno studio commissionato da Fondazione Barilla rivela che a breve l’80% del cibo verrà consumato nei grandi centri urbani. Da qui la necessità di ripensare le politiche alimentari urbane. La globalizzazione ha scelto il suo modello, e questo ha ed avrà sempre maggiori conseguenze sul cibo. Infatti entro il 2050 due persone su tre vivranno […]

2021, l’anno della mobilità condivisa
Dodicimila automobili, 3.000 scooter e 36 mila biciclette: questi sono i numeri della mobilità condivisa per complessivi 50 milioni di spostamenti entro l’anno in corso Continua a crescere la sharing mobility in Italia. L’uso condiviso di automobili, motociclette e bici convince ogni anno un numero sempre maggiore di nostri connazionali, consentendo di ampliare progressivamente il numero di […]

Sorpresa, l’immobile non conviene più
Le rendite immobiliari non consentono il recupero di costi e tasse. «Il mattone non conviene, la green economy sì» sottolineano gli analisti Comprare casa come formula d’investimento non conviene più. Fino a che la bolla immobiliare non cesserà, in Italia comprare casa sarà un’ardua impresa. Lo dice uno studio di Ener2Crowd.com, la prima piattaforma italiana di lending […]

L’Italia riparte dall’usato
A poche settimane dall’inizio della fase due nel nostro Paese, dopo mesi in cui le persone si sono dovute fermare ripensando il proprio presente e futuro, diventa quanto mai importante ripartire facendo leva su comportamenti virtuosi che incidano positivamente sulla ripresa. In questa direzione si inserisce la second hand economy, una forma di economia circolare sempre […]