Coniuga la tradizione familiare, l’allegria per le feste e l’attenzione alla sostenibilità ambientale  “Stappiamo”, il concorso fotografico lanciato da Amorim Italia e in corso fino al 31 dicembre 2013.

Il concorso è aperto a tutti coloro che vogliono caricare sul sito una foto che immortali il momento speciale in cui un tappo in sughero è stato protagonista. Ad oggi i voti raccolti sono già 12.000, ma c’è ancora tempo per partecipare. La fotografia, corredata di apposita descrizione, sarà caricata in una gallery e potrà essere votata dagli utenti.

Gli scatti più votati si aggiudicheranno i premi previsti per i vincitori: al primo classificato un viaggio in Portogallo per due persone, nell’estate 2014. I tappi in sughero garantiscono prestazioni ottimali e non inquinano.

La quercia da sughero è una pianta sempreverde e longeva che cresce nelle regioni del Mediterraneo come Italia, Portogallo, Spagna, Francia, Marocco e Algeria, vive mediamente 200 anni e ha una grande capacità di rigenerarsi: durante il suo ciclo di vita infatti la corteccia si rigenera fino a 16 volte.

E’ dalla corteccia che si estrae il sughero, prodotto completamente naturale dalle caratteristiche uniche, difficilmente riproducibili artificialmente: è molto leggero, elastico, comprimibile, resistente alle abrasioni e impermeabile a liquidi e gas. Ha inoltre eccellenti proprietà isolanti, acustiche e termiche, oltre che ignifughe.