FruitImprese informa che sono stati diffusi i dati ufficiali dell’Istat relativi al commercio estero ortofrutticolo italiano
FruitImprese informa che sono stati diffusi i dati ufficiali dell’Istat relativi al commercio estero ortofrutticolo italiano relativi all’intero anno 2012. Secondo le elaborazioni effettuate da Fruitimprese, il saldo si è attestato ad 1 miliardo e 154 milioni di euro, con un incremento del 17,4% rispetto al 2011.
Le esportazioni sono leggermente diminuite in volume (-1%), mentre sono cresciute in valore (3%); in leggero calo le importazioni sia per quanto riguarda i flussi (-0,5%) che il valore (-1,9%). Complessivamente, nel 2012 l’Italia ha esportato poco meno di 4 milioni di tonnellate per un valore di circa 3 miliardi e 945
Per quanto riguarda le importazioni, l’Italia ha importato circa 3 milioni e 115 mila tonnellate di ortofrutticoli, per un valore di 2 miliardi e 790 milioni di euro. Tra i singoli comparti, si segnala un incremento in volume per gli agrumi (14,7%) e per gli ortaggi (3,5%); per gli altri settori, invece, l’andamento è negativo: frutta fresca (-9,7%), frutta secca (-7,6%) e frutta tropicale (-5,6,%). Anche in valore, segno negativo per tutti i comparti ad eccezione degli agrumi (19,2%) e della frutta secca (2,4%).