“Le indagini condotte dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sui rifiuti confermano un quadro allarmante della situazione italiana“. Lo dice in una nota il presidente della Ecomafie, Gaetano Pecorella a conclusione dei lavori della Commissione bicamerale sul ciclo dei rifiuti.
“Il mancato sviluppo sull’intero territorio nazionale di una gestione industriale del ciclo dei rifiuti impedisce il decollo della differenziata e condanna a un ricorso ancora massiccio alle discariche che in alcuni casi rappresentano ferite difficilmente rimarginabili al territorio come nel caso di Bellolampo a Palermo o di Malagrotta a Roma- denuncia Pecorella- tale situazione continua inoltre a favorire l’infiltrazione della criminalita’ che non puo’ essere contrastata soltanto attraverso l’impegno seppure encomiabile della magistratura e delle forze dell’ordine”.
E’ quindi “necessaria- prosegue il presidente della Ecomafie- una cultura del governo del territorio che non puo’ articolarsi attorno a soluzioni arcaiche quali appunto sono le discariche“.