Nonostante gli sforzi degli amministratori locali, la Pianura Padana rimane una delle aree a maggiore inquinamento atmosferico; la più grave in Europa e quarta nel mondo con una persistenza preoccupante e una notevole difficoltà al rientro nei

Nonostante gli sforzi degli amministratori locali, la Pianura Padana rimane una delle aree a maggiore inquinamento atmosferico; la più grave in Europa e quarta nel mondo con una persistenza preoccupante e una notevole difficoltà al rientro nei parametri europei di sicurezza sanitaria.

Sarà questo il tema che farà da filo conduttore al convegno “Mobilità, ambiente e salute nella Pianura padana” che si terrà a Pavia il prossimo 25 gennaio su iniziativa del Comune pavese e del Coordinamento Agende 21 locali italiane. Il convegno, che sarà aperto dal sindaco e vice presidente Anci Alessandro Cattaneo, vuole creare un focus sull’integrazione tra temi per tutte le realtà della Pianura Padana che, pur avendo le medesime caratteristiche, spesso agiscono in modo non coordinato per far fronte alle medesime problematiche, in particolar modo in materia di inquinamento atmosferico derivante dai trasporti.

L’obiettivo dell’incontro è la definizione di un accordo detto “Patto di Pavia” che focalizzi l’attenzione su strategie e proposte progettuali comuni che impegnino le diverse amministrazioni locali coinvolte


Pubblicato il