“Considero quanto detto oggi un vero e proprio contratto con tutti gli agricoltori italiani e per questo ho messo per iscritto il mio impegno per dire no agli Ogm in Italia, abolire l’Imu agricola, semplificare la burocrazia del comparto, premiare gli agricoltori attivi e promuovere l”internazionalizzazione dell’agricoltura italiana”.

Cosi’ il ministro delle Politiche agricole, Nunzia De Girolamo, a margine dell”Assemblea nazionale di Coldiretti, che ha avuto luogo  a Roma. “L”agricoltura italiana non ha bisogno di ogm. Questo e’ il mio impegno senza se e senza ma. Non si tratta di pregiudizio ideologico, ma piuttosto di stare ai fatti: il nostro patrimonio agroalimentare e’ amato in tutto il mondo per la sua tipicita’ e scegliere la strada degli organismi geneticamente modificati e’ fallimentare- ribadisce De Girolamo- non mi faro’ condizionare da polemiche strumentali e voglio chiedere ai miei colleghi di governo, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin e il ministro dell’Ambiente Andrea Orlando, di sostenere questa lotta che e’ per tutti gli agricoltori, per la biodiversita’ e per il Paese intero dal momento che il Made in Italy e’ il vero potere dell’Italia”.

E allora, conclude il ministro rivolta ai colleghi, “dobbiamo firmare il decreto anti ogm per risolvere il nodo della coltivazione sul territorio nazionale”.