La città di Milano si arricchisce di un museo, nasce l'Accademia del Panino Italiano in via Pompeo Leone al numero 2. Si tratta di 1200 mq dedicati a convegni, mostre e progetti che esaltano il mondo del panino, rigorosamente Made in Italy; un viaggio per conoscere la storia, i migliori  ambasciatori più autorevoli del piatto più facile. 

La città di Milano si arricchisce di un museo, nasce l'Accademia del Panino Italiano in via Pompeo Leone al numero 2. Si tratta di 1200 mq dedicati a convegni, mostre e progetti che esaltano il mondo del panino, rigorosamente Made in Italy; un viaggio per conoscere la storia, i migliori  ambasciatori più autorevoli del piatto più facile. 

Scopo dell'Associazione è “promuovere e valorizzare l’unicità del Panino Italiano in Italia e nel mondo”, rendere, in definitiva, il panino “un’icona del Made in Italy”, come la pasta e la pizza. L'Accademia ha già il suo manifesto: il magazine del Panino Italiano, che lavora per definire un protocollo con le caratteristiche identificative del nuovo cibo cult, oltre alla realizzazione di una App e di un programma televisivo.

E dire che il panino ha nella propria natura tutti gli ingredienti necessari a fare sistema, tra l’inesauribile biodiversità dei prodotti italiani, la creatività del design, con l'ambizioso obiettivo di conquistare i mercati esteri togliendo terreno a hot dog e hamburger.


Pubblicato il