Il Piro piro piccolo (Actitis hypoleucos), è presente in tutti i continenti, in Italia nidifica ovunque ci siano corsi d’acqua. Non è presente in Sicilia. Bellissimo da vedere in volo, velocissimo a pelo d’acqua, per terra con le sue zampette corre velocemente muovendo di continuo la coda quando allarmato. La sua lunghezza e di circa 20/22 centimetri, mentre la sua apertura alare dai 30 a i 40 centimetri.

La laguna di Santa Giusta nella provincia di Oristano è uno scrigno che conserva come gioielli il Falco pescatore, il Falco di palude, la Gallinella d’acqua, la Pantana, la Folaga, l’Airone bianco maggiore, la Garzetta dal ciuffo, il Martin pescatore, il Gabbiano reale, il Gabbiano comune, l’Airone cenerino, il Cormorano, Il Germano reale, il Tuffetto, il Fenicottero rosa, Storni e Cormorani e il Migliarino di palude, nelle vicinanze i Cardellini, il Gheppio e la Poiana. E quando arriva la primavera altri bellissimi esemplari volano e nidificano in questo paradiso lagunare