"La decisione della Commissione Ue sul sistema di etichettatura a semaforo inglese conferma l'opportunità dell'iniziativa che abbiamo assunto da tempo su questo strumento e le preoccupazioni espresse dalla maggioranza dei Paesi membri nell'ambito del Consiglio dei Ministri dell'agricoltura dell'Ue.

"La decisione della Commissione Ue sul sistema di etichettatura a semaforo inglese conferma l'opportunità dell'iniziativa che abbiamo assunto da tempo su questo strumento e le preoccupazioni espresse dalla maggioranza dei Paesi membri nell'ambito del Consiglio dei Ministri dell'agricoltura dell'Ue. La salute dei consumatori e la loro corretta e trasparente informazione sugli alimenti sono valori assolutamente condivisi da tutti gli Stati dell'Unione europea, ma vanno tutelati attraverso metodi adeguati e efficaci. L'etichettatura a semaforo, invece, fornendo informazioni approssimative e fuorvianti, penalizza prodotti di qualità, come quelli a denominazioni d'origine, tutelati dall'Europa proprio per il loro valore".

Così il Ministro delle politiche agricole, Martina, ha commentato con soddisfazione la decisione della Commissione europea di aprire una procedura d'infrazione contro il governo britannico, per l'introduzione di un sistema di etichettatura a 'semaforo' sugli alimenti.

 

photo credit to: datamaneger.it


Pubblicato il