Fra i nuovi prodotti agricoli inclusi nel registro dei prodotti DOP e IGP figura lo Strachitunt un formaggio a pasta cruda, grasso, di latte vaccino crudo e intero e a doppia cagliata, originario della Valtaleggio in provincia di Bergamo.

Il formaggio, ritenuto un antenato del Gorgonzola, viene ancora prodotto con le antiche tecniche tramandate nel corso dei secoli nella Valtaleggio. Gli altri due prodotti sono la Lammefjordskartofler, una patata danese che ha ottenuto il marchio IGP, caratteristica della zona nord della Danimarca e in particola del Lammefjord una zona bonificata dal fondale sabbioso.

Questa patata ha una buccia liscia e pallida, e può essere consumata anche con tutta la buccia. Infine il Bornheimer Spargel tedesco, ha ottenuto il marchio IGP, un asparago coltivato fin dall’epoca romana sulle terrazze di sabbia lungo il Reno in Boemia, tra Bonn e Colonia.