Suggerimenti e suggestioni culinarie dal web per il pranzo ideale da gustare lassù sulle montagne. Sul portale di turismo PaesiOnLine gli utenti hanno inserito nella classifica delle attrazioni da non perdere alcuni piatti tipici della gastronomia locale, proprio come fossero dei monumenti.
Gli utenti del portale hanno redatto il menù perfetto per riscaldare una giornata invernale. Il menù prevede due gustosi primi; i Canederli, palline di pane farcite con speck o formaggio cotte nel brodo di carne, piatto tipico del Trentino Alto Adige.
Dal Trentino Alto Adige ci spostiamo ad ovest, in Piemonte, dal quale arrivano i Ravioli allo Speck Croccante, un piatto molto amato e preparato con uno dei prodotti tipici della montagna, lo speck, appunto. Da provare come secondo piatto la Carbonara alla Valdostana, che nulla ha a che vedere con la “classica” e più nota carbonara romana. È un piatto a base di carne di manzo e vino rosso.
In alternativa al manzo, per onorare la presenza di Roccaraso tra le prime località di montagna in Italia, gli utenti propongono l’Agnello Cacio e Uova, piatto tipico della tradizione abruzzese. Ogni menù che si rispetti deve accompagnare i secondi piatti con un buon contorno; torna quindi lo Spec, preparato insieme a Funghi misti.
E come ogni menu che si rispetti si conclude con il dolce; ecco la Morbidona alle prugne, meno conosciuta del classico Strudel ma certamente in grado di conquistare anche i palati più esigenti.