Si terrà oggi, presso l’Azienda Agricola Sperimentale Improsta di Eboli, la Cerimonia di consegna degli Attestati di partecipazione al Corso “Professione Casaro”. La formazione, che ha coinvolto 25 partecipanti, è stata promossa dall’Accademia dei Mestieri di Formamentis Soc.Coop. con sede a Battipaglia.

Il mestiere del Casaro nel panorama economico odierno è una delle professioni che permette di avere maggiori opportunità nel campo del lavoro. Grazie al corso, si è data la possibilità di formare artigiani e operai specializzati delle lavorazioni casearie attraverso un reale apprendimento delle competenze e delle abilità necessarie. L’intento è stato quello di recuperare un antico mestiere e offrire ai professionisti della ristorazione, delle aziende agricole, delle malghe e del settore caseario, nuove conoscenze e approfondimenti sul ricco ed articolato mondo del formaggio artigianale.

Ai partecipanti è stata offerta la possibilità di sperimentare sul campo quanto appreso durante le lezioni teoriche, al fine di verificare le metodologie e le tecnologie specifiche per i diversi stadi di lavorazione. Durante la cerimonia di consegna degli attestati si discuterà dell’esperienza appena conclusa, dei traguardi professionali raggiunti e delle aspettative future dei neo casari.

Importante il ruolo del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana che ha patrocinato il corso e fornito docenti per le lezioni. “Inoltre alcuni dei nostri soci ospiteranno i ragazzi per degli stage – ha sottolineato il Presidente Domenico Raimondo – Il Consorzio crede molto nella figura del casaro e auspica anche una precisa definizione di questa figura professionale che, a nostro giudizio, può offrire importanti opportunità di lavoro ai nostri giovani”.