Altromercato ha avviato la produzione in Sicilia di avocado biologico, solidale e a chilometro zero, per la goia dei cultori della frutta tropicale. 

L’avocado non è più un frutto proibito per gli italiani, almeno dal punto di vista della sostenibilità ambientale e produttiva. Altromercato ha avviato la produzione in Sicilia di avocado biologico, solidale e a chilometro zero, per la goia dei cultori della frutta tropicale.

L’area prescelta è la zona di Marsala ed in questo modo arricchirà di un nuovo prodotto il mercato etico, in un modello di lavoro che, applicando i principi di equità, sostenibilità e solidarietà, contribuisce allo sviluppo delle realtà locali di agricoltura sostenibile, di cooperazione sociale e di economia carceraria. Si coltiverà un’area confiscata alla mafia ed i lavoratori otterranno così dignità professionale oltre che una nuova chance.

Il progetto, avviato nel 2011 con alcuni dei prodotti tipici simbolo dell’Italia, continua a promuovere i valori di sostenibilità, equità e legalità per produzioni biologiche di eccellenza, che tutelano la biodiversità e le tipicità del territorio, nel rispetto dell’ambiente e dei diritti delle persone.