Sessantadue espositori con circa 300 etichette, di cui oltre 30 di produzione biologica provenienti dalle cinque province del Lazio. Coinvolti anche i Consorzi di tutela e le 8 Strade del vino del Lazio.

Sono i numeri della partecipazione della Regione Lazio alla 48esima edizione del Vinitaly, il piu’ grande salone internazionale dedicato al vino e ai distillati, in programma a Verona da domenica prossima al 9 aprile.

In uno spazio espositivo di 1.300 metri quadrati, il Padiglione Lazio avra’ il claim ‘Una storia unica in ogni sorso‘. “Con questa frase vogliamo raccontare le eccellenze del nostro territorio- ha detto l’assessore all’Agricoltura della Regione Lazio, Sonia Ricci, presentando l’evento- La Regione per scelta sta investendo molto nell’agroalimentare, a dicembre 2013 abbiamo registrato un +10% del settore, non sfugge a nessuno che il primo prodotto dell’export e’ il vino”.

In programma al Vinitaly incontri con operatori della filiera, degustazioni e convegni. Non solo vini qualificati, infatti, ma anche acque pregiate. Nel Padiglione ci sara’ un’area dedicata a ‘Le acque dei Cesari’, il marchio che raccoglie e promuove le acque minerali regionali. Sponsor del Padiglione sara’ l’acqua Fiuggi.