La birra artigianale si presenta nelle sue più svariate declinazioni a MayBRome
La birra artigianale si presenta nelle sue più svariate declinazioni a MayBRome, l’evento in programma all’Ippodromo di Capannelle di Roma dal 9 all’11 maggio. La manifestazione, ideata dal birrificio reatino Birra del Borgo con il patrocinio di Roma Capitale e presentata nei locali di Eataly Roma, ha l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni a un consumo consapevole e responsabile di alcolici.
Più di 120 le produzioni artigianali, nazionali ed estere, che saranno presentate al pubblico nel corso del festival e che saranno affiancate dalle performance di artisti di strada selezionati da NUfactory, la struttura che opera a Roma con l’intento di valorizzare i nuovi fermenti creativi urbani e metropolitani.
Accanto a esibizioni e degustazioni, alla manifestazione saranno presenti anche banchi d’assaggio dedicati allo street food curati da Gabriele Bonci, artigiano capitolino esperto di lieviti e impasti. Il trombettista Roy Paci curerà, invece, la direzione artistica dei gruppi musicali che si esibiranno durante la tre giorni brassicola. Abbandonare la quantità per la qualità è il messaggio che MayBRome intende diffondere, come ha precisato l’Assessore alle Attività Produttive di Roma Capitale Marta Leonori. ”Vogliamo trasmettere la cultura del bere responsabile – ha spiegato Leonori – e offrire contemporaneamente una panoramica sulla vasta scelta di stimoli culturali che offre una città come Roma”.
”La birra artigianale è una realtà che ha preso piede negli ultimi anni e che ha convinto una consistente fetta del mercato – ha aggiunto Leonardo Di Vincenzo, fondatore di Birra del Borgo – con questo evento vogliamo proporre un’alternativa qualitativa fatta del lavoro di tanti artigiani che valorizzano i territori attraverso il loro prodotto e metterla accanto a tutti quegli stimoli che coinvolgono gli altri sensi per creare un’offerta completa che abbia la qualità come filo condutture”.