Cosa sappiamo sulle donne e il vino? Le donne prediligono le novità̀ e manifestano una curiosità̀ maggiore degli uomini. 

Sappiamo che il mercato del vino va bene in generale, e che il prodotto made in Italy è di grande valore. Ma cosa sappiamo sulle donne e il vino? Oggi arrivano i primi dati. Le donne prediligono le novità̀ e manifestano una curiosità̀ maggiore degli uomini. Emerge dalle analisi dei consumi ad opera di una prestigiosa insegna. In particolare, le donne spesso non hanno uno schema predefinito sui vini da acquistare, dunque la selezione avviene realmente sullo scaffale ed apprezzano sempre il consiglio di un esperto. In tema di gusti invece si può rilevare che prediligono vini freschi ed eleganti. L’acquirente uomo, invece, sa già̀ cosa scegliere e punta sul prestigio dell’etichetta, cercando vini celebri ed importanti.

Dallo studio emerso si evidenzia un netto trend di crescita della presenza femminile negli store, con posizioni di addetto alle vendite ma anche come responsabili dei locali con un aumento del 8,5% di assunzioni rispetto allo scorso anno, fino ad arrivare ad oltre 40% di donne impiegate sul totale.

Negli uffici la crescita è del 10% per un 51% di donne lavoratrici, mentre nelle attività̀ di magazzino i dati restano sostanzialmente invariati rispetto allo scorso anno, registrando un 68% di donne addette a tali mansioni. Se guardiamo invece alle vendite delle bottiglie prodotte da donne (150 etichette oggetto dello studio) è stato calcolato un’incidenza dell’11% a valore sull’incassato, senza variazioni sull’anno precedente.