Sondrio, capoluogo della Valtellina e della Valchiavenna, è la meta ideale per una fuga all’insegna del gusto. A sancirlo è una ricerca compiuta da Paesionline tra gli internauti. La città lombarda ha ritirato la targa di località “top rated” per la categoria “viaggi nel gusto”, riconoscimento che il portale assegna sulla base dei giudizi positivi della sua community on-line.
L’assegnazione di tale riconoscimento viene effettuata sulla base di un sistema di calcolo messo a punto dal portale insieme al Ciset, il PlacesRank, che, partendo da post e commenti scritti dai turisti che hanno visitato quel luogo, analizza vari aspetti e incrocia molteplici variabili, sia qualitative, sia quantitative. La nomina a “top rated” assume, dunque, un grande valore, in quanto viene, di fatto, stabilita da chi realmente ha trascorso del tempo in una determinata città.
Tra i piatti tipici locali che hanno contribuito all’assegnazione del premio troviamo i pizzoccheri, le famose tagliatelle di grano saraceno, gli sciatt, frittelle di grano saraceno con il cuore di formaggio Casera, lo tzigeuner, gustosissimi filetti di manzo arrotolati a un bastoncino di legno, nonché la bresaola, i formaggi, i vini, le mele e il miele.
“Quanto siamo lieti che i visitatori diano una rappresentazione positiva della nostra città, ancora di più quando il consenso arriva attorno ai temi più semplici, più tradizionali, più attinenti a quella specificità che ci rende città delle Alpi. Sapere che tutto ciò ha incontrato le loro aspettative ci riempie di gioia – commenta Alcide Molteni, sindaco di Sondrio. “La nostra città offre ciò di cui ha bisogno chi cerca il gusto: ritmi di vita più lenti, possibilità di esercitare i sensi, godere delle bellezze che la natura mette a disposizione, posare lo sguardo su vigne che incorniciano i pendii delle montagne e su fiumi che percorrono la città. Ma anche la possibilità di vivere la città a piedi, dove i pedoni possono fermarsi senza sentire un motore dietro la schiena. E poi essere in una città pulita, dentro e fuori. Come comune cerchiamo, attraverso gli strumenti che ci competono, di informare cittadini e non di tutte le iniziative presenti sul territorio. Da non molto abbiamo attivato un’organizzazione interna tesa alla valorizzazione e promozione delle iniziative che si svolgono in città, in particolare quelle che attengono ai prodotti che sono ormai nel gusto di molti appassionati – conclude il sindaco.