A Roma, tra gli studenti universitari, la pizza rimane il cibo preferito con una percentuale del 34 per cento. 

Lo afferma la ricerca condotta da Foodora, brand della food delivery, sulla maggiore attitudine degli studenti ad ordinare i propri piatti preferiti in giro per il mondo. In base allo studio, la cucina asiatica è in assoluto la numero uno a livello globale, con il 29% degli ordini totali – con il punto più alto toccato alla Hanken School of Economics Finlandese, luogo in cui la percentuale sale addirittura a 44%.

Al secondo posto worldway, con il 25% degli ordini complessivi troviamo gli hamburger premiati anche dai giovani romani (12%) Sul podio delle cucine più cliccate non poteva mancare la cucina italiana, terza classificata con una media di ordini pari al 14% a livello globale, e che raggiunge il 21% ad esempio a Berlino dove gli studenti dell’Universität der Kunste vanno matti per le insalate e pasta. Terzo posto diverso anche a Roma, dove si posiziona il sushi (9%).

L’indagine rivela inoltre la disponibilità di spesa dei giovani nei vari paesi: il 73% degli studenti paga più di 20 euro per un singolo ordine di food delivery. In alcune città, come Oslo, la percentuale cresce. Sono il 33% degli studenti disposti a spendere più di 50 euro.

Non solo cibo. Secondo la ricerca, il 75% degli studenti mondiali ordina anche una bibita insieme al proprio piatto preferito. A Vienna e Berlino si ordina in media una birra ogni 3 ordini. Gli olandesi invece amano gli smoothies. A Roma vincono i soft drink.