Un successo di pubblico e critica per L’Oscar del Vino 2012, la più importante manifestazione del vino in Italia che si è svolta lunedì 28 maggio a Roma.
Una festa spettacolare capace di coinvolgere produttori di vino, personaggi della comunicazione e tanti ospiti in una nuova formula studiata da Franco M. Ricci (ideatore dell’Evento) che insieme a Federico Quaranta ha condotto la serata, caratterizzata in ogni suo momento da un clima di gioia ed emozione. Una scenografia di grande effetto, a cui hanno contribuito gli stessi ospiti (oltre 200) rigorosamente in smoking e abito da sera che hanno regalato un colpo d’occhio particolarmente affascinante all’interno di un ambiente colorato dai tanti fiori presenti.
Sul palcoscenico si sono via via alternati tutti i protagonisti delle nomination: emozionati, incuriositi, commossi e letteralmente travolti da un turbinio di sentimenti che chiunque in sala poteva facilmente cogliere e simpaticamente condividere.
L’importanza del riconoscimento, la sua anima “popolare”, legata ai voti dei tanti lettori di BIBENDA, la Guida ai Vini, BIBENDA 7 e del sito www.bibenda.it che hanno scelto i protagonisti dell’Oscar, ha attirato l’attenzione dei media e dei più importanti telegiornali nazionali che hanno seguito l’evento. Un altro successo nella comunicazione del vino di qualità targato Oscar del Vino e BIBENDA.
Tutti i premiati delle categorie dell’Oscar del Vino 2012
Miglior Vino Bianco Dut’Un 2008 (Vie di Romans);
Miglior Vino Rosso Primitivo di Manduria Es 2009 (Gianfranco Fino);
Miglior Vino Rosato Il Rogito 2009 (Cantine del Notaio);
Miglior Vino Estero Clos-Vougeot Vieilles Vignes 2008 (Château de La Tour) ;
Miglior Champagne Champagne Dom Pérignon Œnothèque (Dom Pérignon) ;
Miglior Vino Spumante Franciacorta Non Dosato Gualberto 2005 (Ricci Curbastro);
Miglior Vino Dolce Angialis 2008 (Argiolas);
Miglior Vino con Interessanti Qualità e Prezzo Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Il Coroncino 2009 (Fattoria Coroncino);
Migliore Etichetta Oltrepò Pavese Barbera Dodicidodici 2009 (Castello di Cigognola);
Migliore Azienda Vinicola Fontodi;
Migliore Innovazione del Vino Ceci;
Miglior Enologo Gianni Menotti;
Miglior Agronomo Viticoltore Marco Simonit;
Miglior Sommelier nel suo Ristorante Hayashi “Moto” Mototsugu;
Migliore Enoteca Enoteca Al Pont;
e Migliore Testata Web del Vino Wine News;
Migliore Comunicazione Televisiva del Vino Antonella Clerici (Prova del Cuoco – Rai 1) ;
Migliore Agente del Vino e Commerciale Matteo Carreri (Carreri);
Miglior Giornalista Scrittore del Vino Bruno Vespa;
Miglior Sommelier Docente Daniela Scrobogna;
Premio Speciale della Giuria Flavio Mucciante (Radio Due – Decanter)