Dall'inquinamento dei prodotti (dovuto alla mescolanza accidentale del vino con altre sostanze) alla etichettatura difettosa (per eccesso di colla o per posizione errata dell'etichetta stessa).

Dall'inquinamento dei prodotti (dovuto alla mescolanza accidentale del vino con altre sostanze) alla etichettatura difettosa (per eccesso di colla o per posizione errata dell'etichetta stessa). Dal trasporto dei preziosi grappoli d'uva (per loro  perdita o danneggiamento) alla rottura delle bottiglie (per esempio, per crollo di dello scaffale su cui la bottiglia poggia).

Sono alcune delle "sventure" che possono capitare al fiore al'occhiello della nostra produzione agroalimentare, il vitivinicolo. Ma ora c'è uno strumento innovativo che riesce ad integrare le protezioni più specifiche, necessarie alle cantine, in un prodotto assicurativo unico, "Dedicato al vitivinicolo". 

E' stato presentato ieri da Axa Assicurazioni ad Enolitech, il Salone Internazionale delle tecniche per la viticoltura, l'enologia e delle tecniche olivicole e olearie, che si svolge in questi giorni a Verona in contemporanea a Vinitaly