Commercio al dettaglio in moderata ripresa in Italia. 

Il merito è soprattutto del comparto alimentare che cresce nelle vendite del 2,3 per cento pari a più del doppio, rispetto al non alimentare (che si ferma ad un più modesto +1%).

E’ quanto emerge dall’analisi sulla base dei dati sul commercio al dettaglio dell’Istat,  relativamente al mese di settembre 2015.

E abbiamo la conferma del fatto che le difficoltà economiche hanno di fatto modificato le abitudini di spesa, e la propensione al consumo, degli abitanti dello stivale. I discount alimentari sono, infatti, la componente più dinamica dell’intera distribuzione commerciale (alimentare e non) con un aumento del 3,6%.

Tiene, dunque, la gdo, cresce il discount e perdono altro terreno, segnalando un reiterato momento di sofferenza, le piccole botteghe alimentari; calano ulteriormente dello 0,2 per cento.