Il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina parlando dell’iter per l’applicazione della Politica agricola comune 2014-2020 ha detto che “il lavoro per la messa a punto dell’applicazione della nuova Pac sta proseguendo, stiamo aspettando che le Regioni ci diano le loro proposte di integrazione di modifica al documento di partenza che abbiamo ufficializzato, spero che nel giro di qualche giorno arrivino, che siano unitarie e che ci consentano di costruire la chiusura di questo impianto che credo sia oramai grosso modo consolidato”.
Nell’ultimo incontro dell’8 maggio, infatti, gli assessori all’Agricoltura delle Regioni avevano chiesto tempo per approfondire il documento in sede di Commissione degli assessori e avanzare eventuali proposte di modifica unitarie al testo. “Si tratterà di vedere se ci sono delle proposte migliorative – ha precisato il ministro – ribadisco la massima disponibilità a recepire le indicazioni che verranno purché attengano al quadro strategico che abbiamo delineato nel documento”.
Il Ministro Martina ha poi annunciato un progetto unico tra ministeri delle Politiche agricole e dello Sviluppo Economico per internazionalizzare le imprese agricole e dell’agro alimentare, unendo strategie e risorse. “E’ decisivo costruire un progetto unico dei due ministeri per internazionalizzare le imprese ortofrutticole e di tutto il made in Italy e creare dei modelli con cui presentarci all’estero – ha detto Martina – si tratta di un confronto importante a tutto vantaggio delle nostro sistema agroalimentare, che deve mettere da parte gelosie e sovrapposizioni del passato”.
Il ministro ha detto che già nelle prossime settimane convocherà questo incontro. “Con il vice ministro Mise, Carlo Calenda, stiamo lavorando benissimo – ha detto Martina – e ci sono tutte le condizioni per fare quel salto di qualità fondamentale e ragionare quindi non solo di emergenze che stiamo già gestendo insieme nel tavolo convocato mensilmente; le risorse ci sono, ognuno dei due ministeri per la parte che gli compete, si tratta di unirle e di fare operazioni strategiche insieme”.