L’assessore regionale all’agricoltura, Trematerra, informa dell’avvenuta approvazione del bando di accesso ai benefici previsti dal finanziamento del Programma Apistico per l’annualità 2013/2014.
La finalità del bando è quella di supportare interventi che mirino al miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura ai sensi del Reg. CE 1234/07. Nello specifico saranno cinque le azioni finanziabili:
– assistenza tecnica e formazione professionale degli apicoltori;
– lotta alla varroasi;
– razionalizzazione della transumanza;
– misure di sostegno per il ripopolamento del patrimonio apistico comunitario;
– collaborazione con organismi specializzati per la realizzazione dei programmi di ricerca.
“Particolare importanza – ha dichiarato Trematerra – sarà data alla caratterizzazione dei mieli mediante studi di tipizzazione, al ripopolamento degli alveari, all’acquisto di attrezzature per il nomadismo, nonché a una serie di importanti attività di qualificazione e formazione per gli apicoltori della regione. Il settore apistico è in grande sviluppo e merita la giusta visibilità e l’opportuno sostegno. Mi preme lodare l’ottimo lavoro svolto fino a questo momento dagli apicoltori calabresi, dalla riconosciuta professionalità, e sottolineare che abbiamo lavorato per rendere fruibile il pano ad apicoltori che ad oggi non hanno fruito dei benefici previsti. Ci tengo a precisare – ha evidenziato infine l’assessore Trematerra – che il settore apistico avrà un ruolo centrale nella prossima programmazione”.
Le domande di contributo dovranno essere presentate entro e non oltre 20 giorni dalla data di pubblicazione del bando sul sito del psr, avvenuta giorno 20 gennaio 2014.