Domani e dopodomani i migliori chef d’Europa si ritroveranno a Stoccolma a rappresentare ognuno il proprio paese nell’ambito dei campionati europei di cucina, Bocuse d’Or Europe 2014. Il concorso si svolge presso la Fiera Internazionale di Stoccolma.
Ospitare il Bocuse d’Or, la più prestigiosa gara di cucina al mondo, è un riconoscimento del fatto che Stoccolma è diventata una città di primo piano in questo ambito. L’evento concorre ad attrarre sia visitatori che futuri investitori e rafforza l’immagine della città come destinazione gastronomica creativa, afferma Sten Nordin, sindaco di Stoccolma.
Per la prima volta si è pensato di far provenire le principali materie prime utilizzate nell’ambito del concorso dallo stesso paese ospitante. I partecipanti saranno tenuti a cucinare un piatto di pesce e un piatto di carne per 12 persone in cinque ore e 35 minuti. La materia prima per il pesce è il merluzzo carbonaro della Nordsjöfisk, insieme alle ostriche di Grebbestad e le cozze della Scanfjord di Mollösund sulla costa occidentale.
Per la carne si è optato per il maialino svedese di Gotland. Mathias Dahlgren, campione svedese Bocuse d’Or 1997, è stato designato presidente onorario e responsabile del Bocuse d’Or Europe a Stoccolma. A partecipare saranno 20 paesi europei, di cui 12 proseguiranno col Bocuse d’ Or di Lione. Il candidato italiano concorre col numero 5 il 7 maggio. I biglietti per il concorso saranno in vendita sul sito di Gastronord (fiera aperta solo al settore).