Una ricerca australiana illustra l’importanza di un pigmento prodotto da questi ortaggi, non tutti ma solo quelli gialli e rossi. Oltre che essere buoni e possedere proprietà antiossidanti, i peperoni, almeno quelli di colore rosso e giallo, giovano alla vista. Secondo una recentissima ricerca, infatti, mangiare peperoni di questi colori può trattare l’insufficienza di zeaxantina, un […]
Categoria: Scienza

Panettone Sospeso, per un Natale solidale
Iniziativa molto importante della Comunità di Sant’Egidio, che riesce a coniugare solidarietà e ricerca scientifica Il 2020 passerà agli annali come l’anno della pandemia globale, l’annus horribilis per eccellenza. Ma c’è ora un’iniziativa che rischia seriamente di renderlo meno amaro, pur trattandosi di un’idea che riguarda il dolce natalizio per eccellenza, il panettone. Legare il […]

Scoperto un meccanismo con il quale le piante si difendono dalla troppa luce
Le piante si proteggono dall’eccessiva esposizione solare trasformando l’energia in calore. […]

San Valentino, italiani sempre meno romantici
Praticamente, gli italiani in coppia sono sempre meno romantici. E’ la conclusione cui è giunta Speedate.it, azienda che mette in relazione la sfera dei sentimenti. […]

ReBUS, l’alleanza tra ricerca e industria per la vita dell’uomo su Luna e Marte
L’obiettivo di ReBUS, progettualità coordinata e finanziata dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), al quale partecipano ENEA, CNR, Istituto Superiore di Sanità (ISS), Thales Alenia Space, Kayser Italia, Telespazio e le Università degli Studi di Tor Vergata, Pavia e Federico II di Napoli, quest’ultima nel ruolo di capofila con Stefania De Pascale responsabile scientifico. […]