Raccolta in crescita ed aziende, in vari punti della filiera, in crescita esponenziale. L’anno del foodtech è stato sensazionale. Nonostante l’anno davvero particolare il food non ha smesso di attrarre investimenti, segno che il matrimonio tra cibo e tecnologia è destinato a funzionare. Il settore è in crescita del 42% anno su anno e, nonostante […]
Categoria: Analisi

L’Italia si scopre sempre più alcolica
Nel 2020 vendite in grande crescita per tutto il settore, soprattutto online. Vanno su anche i consumi, a partire dai giovani e giovanissimi. Sembra chiaro che, in tutto questo, il lockdown abbia avuto un ruolo L’Italia del 2020 si scopre molto più alcolica di quanto pensasse. Sarà per via di una maggiore offerta, che mette […]

La spesa degli italiani in tempo di pandemia
Un’analisi sugli acquisti compiuti online nel 2020 permette di tracciare una nuova mappa del consumo e delle abitudini dei cittadini Il 2020 sarà certamente ricordato come annus horribilis ma forse non dal punto di vista dei consumi alimentari. La quotidianità si è spostata prevalentemente sul web e la spesa online, con tutti i comfort che la caratterizzano, ha […]

Alimentare, conto da oltre 40 miliardi di euro
Tanto, secondo l’Ismea, costerà a tutto il comparto l’emanazione dell’ultimo dpcm. L’anno dovrebbe chiudersi, sempre secondo Ismea, con un triste -12% Una brutta tegola, una disavventura da ben 41 miliardi per l’alimentare. È questo il costo che il comparto dovrà sostenere, in seguito all’emanazione delle nuove misure adottate dal Governo per l’emergenza coronavirus. Le nuove […]

La birra, bevanda sociale per eccellenza
Supera il caffè, il vino ed il prosecco nella classifica delle preferenze sociali degli italiani. Ed il trend sembra ormai inarrestabile. La birra viene riconosciuta come la bevanda sociale per eccellenza dal 48% degli italiani, prevalendo sul caffè (14%), ma anche sul vino rosso (10%), lo spumante (8%) e il vino bianco (5%). Lo rivela la […]