Lo stare di più in casa costringe a rivedere la spesa e le preferenze alimentari. Ma gli italiani si stanno per scontrare anche con possibile minore disponibilità economica Tra le conseguenze di 10 mesi di pandemia globale ovviamente dobbiamo annoverare i maggiori incassi realizzati dalla Gdo. Ma ora quest’effetto benefico potrebbe ridursi. Anzi è proprio […]
Categoria: Alimentazione

Natale, quest’anno il panettone costa di più
Lo afferma un’indagine dell’Osservatorio Federconsumatori, che monitora i costi, come anche scelte e preferenze degli italiani, sui dolci delle tavole natalizie I dolci della tradizione saranno anche quest’anno i più consumati. Nonostante la grande varietà di prodotti farciti, con o senza zucchero, con la frutta secca o i fichi, alle creme o al limoncello, gli […]

Natale, la pandemia accorcia il menù
Si spenderà di meno, in questo Natale. Tutta colpa del Covid – 19, che produce effetti non solo sulla salute ma anche sull’economia individuale e nazionale Tra gli effetti devastanti della pandemia dobbiamo anche annoverare la riduzione dei menu di Natale. La crisi così innescata rischia di tagliare di un terzo i menu di Natale degli italiani, […]

Cosa si regala a Natale? Il cibo
E’ ancora il dono più diffuso e gradito dalla maggior parte delle persone, anche se quest’anno, per via della pandemia, si spenderà meno. Sarà perché siamo il paese delle dop, la patria del cibo di qualità, il primo produttore al mondo di vino ed uno dei primi 5 di olio. Sarà perché ci ricordiamo delle […]

Il biologico italiano vola in America
Secondo l’analisi di Nomisma un terzo dei consumatori stelle e strisce riconosce il Made in Italy bio come sinonimo di qualità, attenzione alla salute e rispetto dell’ambiente Come viene vista l’Italia dagli americani? Benissimo, se parliamo di cibo e qualità. I consumatori statunitensi vedono l’Italia al primo posto nella classifica “origine di qualità”, sia relativamente ai prodotti […]