Prove tecniche di filiera corta, secondo Ismea. Nel disgraziato 2020 cresce del 5% il numero di aziende agricole che vendono senza intermediari. La lezione di Expo Milano 2015 forse sta dando i suoi primi frutti. Qualcosa sta cambiando nel modo di fare la spesa, in generale di approcciare i consumi. Sarà stato per il lockdown […]
Categoria: Agricoltura

Olio extravergine, campagna al via e consumi in crescita
Sempre più apprezzato in tutto il mondo, con l’Italia ancora leader. Campagna anticipata per via delle alte temperature, produzione nazionale invece in calo. Siamo decisamente in un’epoca d’oro per l’olio extravergine d’oliva. In Italia 9 famiglie su 10 ne consumano tutti i giorni, con crescente attenzione verso la qualità, cosa che ha favorito la nascita […]

Frutta esotica, partito il raccolto in Sicilia
Mango e avocado davanti a tutti. Le nuove produzioni sono sostenute da un mercato più maturo che premia la qualità ed il prodotto nazionale Una conferma indiretta dell’innalzamento della temperatura media la possiamo individuare nella odierna produzione di frutta tropicale in Sicilia, qualcosa che non sarebbe stato possibile solo un decennio fa. Da Kyoto in […]

Italia, la morìa del kiwi
Aggredito da una malattia sconosciuta, ora è in pericolo anche il principale areale produttivo nazionale, l’Agro Pontino L’actinidia passa un momento molto difficile, le piante muoiono per un nemico invisibile. Da otto anni si è progressivamente diffusa la “moria del kiwi”, che investe l’apparato radicale per motivi sconosciuti. La malattia ha colpito al cuore il […]

Olio d’oliva, crollata nel tempo la produzione ma l’Italia tiene
Siamo il principale consumatore ma in 30 anni abbiamo perso il 36% della produzione nazionale. Spagna leader nella produzione. Settembre, tempo di impostare il lavoro delle filiere produttive agricole, su tutte vino e olio. Proprio su quest’ultima si è concentrata l’attenzione del mondo produttivo nei giorni scorsi. L’Italia è il secondo produttore ed esportatore al […]